-
03 marzo 2022
Il farmaco Sigmacillina è tornato in commercio a fine dicembre 2021, con cambio di formulazione e soppressione dell’indicazione “profilassi della malattia reumatica e delle recidive”. Quindi ad oggi il farmaco è autorizzato soltanto
Leggi di più
-
03 marzo 2022
Con determina 15 febbraio 2022 (DG/92/2022), pubblicata sulla GU n. n.47 del 25-2-2022, l'Agenzia Italiana del Farmaco ha ritenuto di modificare il testo della Nota 99 relativamente al piano terapeutico e
Leggi di più
-
03 marzo 2022
... al fine di consentire ai medici competenti una migliore gestione dell’inoltro dei dati, è stata disposta la proroga al 31 luglio 2022 dell’invio
Leggi di più
-
02 marzo 2022
Vi ricordiamo che lunedì 7 marzo 22 è previsto il secondo incontro del ciclo culturale dell’Omceo di Milano dal titolo:
Cosa sappiamo…del minirialzo e grande rialzo
Il relatore sarà il Dott. Claudio Stacchi che ci parlerà che ci parlerà del rialzo di seno mascellare per via laterale e per via transcrestale.
Leggi di più
-
24 febbraio 2022
Riceviamo e diffondiamo il programma del corso accreditato ECM “La riabilitazione pneumologica in epoca COVID-19” , che si terrà il giorno 26/03/2022 presso l’Ospedale "L. Sacco" - Aula Magna Ospedaliera, Via G. B. Grassi n. 64 - Milano.
Leggi di più
-
24 febbraio 2022
Riceviamo il programma del corso accreditato ECM, “La gestione del Paziente urologico nell’ambulatorio del Medico di Medicina Generale”, pensato da un Team Multidisciplinare del Policlinico di Milano.
Leggi di più
-
24 febbraio 2022
Attivo in modalità online lo Sportello di ascolto Parent Time, servizio nato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Leggi di più
-
24 febbraio 2022
Riceviamo da ASST Rhodense il bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.1 posto di Dirigente Medico - Disciplina di medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza
Leggi di più
-
24 febbraio 2022
L’indagine che proponiamo alla vostra attenzione nasce dall’esigenza di indagare un fenomeno sempre più frequente negli ultimi anni, ovvero quello della violenza contro gli operatori sanitari.
Leggi di più
-
24 febbraio 2022
In data 22/12/2021 la Commissione Tecnico Scientifica di AIFA, accogliendo il parere espresso dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), ha approvato l’indicazione di utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax) a partire dai 18 anni di età.
Leggi di più