-
11 agosto 2022
Nei prossimi mesi prenderanno avvio alcuni momenti formativi organizzati da OMCeOMI in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti, incentrati sugli aspetti della comunicazione e della divulgazione scientifica. La breve survey che proponiamo
Leggi di più
-
05 agosto 2022
Pubblicato il bando ENPAM 2022 per i “bonus bebè” rivolti alle proprie iscritte diventate mamme. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato alle ore 12:00 del 4 ottobre 2022.
Leggi di più
-
05 agosto 2022
L’ultima legge di Bilancio (L. 234/2021) prevede la possibilità per le Regioni di stabilizzare il personale precario. A questo proposito è stato elaborato il “Documento sull’applicazione dell’articolo 1, comma 268, lett. b) della L. 234/2021 in materia di valorizzazione della professionalità acquisita durante l’emergenza COVID-19
Leggi di più
-
05 agosto 2022
Il 28 luglio si è celebrata la Giornata mondiale delle Epatiti istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per aumentare la consapevolezza sull'epatite virale, ancora oggi responsabile di 1.100.000 decessi l’anno.
Leggi di più
-
04 agosto 2022
Ricordiamo che, in ottemperanza all’art. 162 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n° 101, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha sancito l’obbligatorietà della formazione e aggiornamento ECM in materia di radioprotezione per tutti i medici
Leggi di più
-
04 agosto 2022
Pubblicata la deliberazione della Commissione Nazionale per la Formazione Continua (Delibera bonus crediti ECM di cui all'art. 5 bis D.L. 19 maggio 2020 n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77) che, riconoscendo l’attività e l’impegno che i professionisti hanno assicurato durante il periodo dell’emergenza da COVID-19, concede la riduzione di 1/3 dell'obbligo formativo individuale
Leggi di più
-
01 agosto 2022
Cari Colleghi,
è stata pubblicata dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua una deliberazione molto attesa da tutti i Professionisti.
Leggi di più
-
22 luglio 2022
LA STAMPA ha dato notizia che il 6 luglio scorso un giudice del Tribunale di Firenze ha sospeso temporaneamente il provvedimento dell’Ordine degli psicologi della Toscana che, a termini di legge, aveva a sua volta sospeso una dottoressa di Pistoia, una psicologa, perché non vaccinata. Oramai siamo abituati alle alterne fortune che gli Ordini hanno allorquando, incaricati di far rispettare una legge dello Stato, si trovano di fronte a sentenze o a ordinanze che, di fatto, sconfessano il loro operato.
In questa, però, c’è ben altro. Infatti, a stare a quanto riportano i media, nel testo dell’ordinanza vi sono frasi che lasciano, a dir poco, esterrefatti. Da Quotidiano Sanità del 13 luglio, infatti, leggiamo: “… Nel contestare l’obbligo vaccinale, il provvedimento del giudice cita l’articolo 32 della Costituzione: ‘Dopo l’esperienza del nazi-fascismo non consente di sacrificare il singolo individuo per un interesse collettivo vero o supposto e tantomeno consente di sottoporlo a sperimentazioni mediche invasive della persona, senza il suo consenso libero e informato’ ”. ...
Leggi di più
-
20 luglio 2022
Cari Colleghi,
il Ministero della Salute ha pubblicato una revisione delle “Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la pandemia COVID-19”.
Leggi di più
-
14 luglio 2022
(Aggiornamento: 12 agosto 2022)
L' Ordine di Milano ha attivato il servizio di videoconsulenza Enpam, consentendo ai propri iscritti di rivolgersi direttamente ai Funzionari Enpam per porre quesiti relativi alla propria posizione previdenziale/assistenziale.
Leggi di più